Fibro Coaching

Quando le giornate sono scandite da dolore muscolare, astenia, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno, cefalea, ansia, depressione o da altri sintomi tipici della fibromialgia e si percepisce una costante fatica ad attendere alle attività quotidiane, l’unico desiderio è quello di avere una pillola magica in grado di far sparire tutto ciò!!

Purtroppo però, ad oggi, NON ESISTE una medicina risolutiva per la fibromialgia bensì un approccio terapeutico rivolto a “tamponare” i vari sintomi.

E ALLORA???

Allora diventa fondamentale capire che tanta parte di ciò che puoi fare comincia proprio da te stessa e da quelle risorse interiori che, in molti casi, non sai di avere!

Ti posso dire che la nostra mente ha risorse e poteri che nemmeno immaginiamo e che se usati a nostro favore possono fare davvero la differenza!

Lo sai ad esempio che esistono due tipo di dolore? Il dolore “primario” che si prova a causa della malattia e il dolore “secondario”, altrettanto reale, che deriva dal proprio approccio al primo. Bene, la buona notizia è che ci sono tecniche semplici e alla portata di tutti che influiscono sulla percezione del dolore (secondario), di fatto, contribuendo a ridurre anche il dolore primario.

Hai fatto caso a come ti parli?

Sappi che le parole possono curare o ammalare!

Che cosa credi rispetto alla malattia? Nei confronti di te stessa e degli eventi?

L’atteggiamento con cui ci poniamo davanti a ciò che accade può fare la differenza.

Sai respirare correttamente?

Il respiro è uno strumento in grado di gestire stress e ansia, ossigenare le nostre cellule, favorire un detox fisico ed emozionale.

Sei disposta a ridere?

La risata indotta è un ottimo metodo per alzare i nostri livelli di dopamina, ossitocina, serotonina ed endorfine e ritrovare benessere fisico e mentale.

Ho provato in prima persona che se si vuole uscire dalla fibromialgia occorre partire da sé e che ognuno è in grado di riappropriarsi della propria vita.

Curare la propria ALIMENTAZIONE, fare il giusto MOVIMENTO e nutrire la MENTE con pensieri potenzianti, cambiando le proprie CREDENZE, il proprio modo di parlare e di PARLARSI, gestire PAURE, STRESS ed EMOZIONI sono tutti requisiti fondamentali per condurre una VITA MIGLIORE.

Probabilmente ti hanno sempre consigliato di curare il sintomo tentando terapie su terapie, senza svelarti che TU IN PRIMA PERSONA puoi riprendere in mano la tua vita!

Posso sostenerti e accompagnarti in questo percorso di consapevolezza dove imparerai ad ascoltare il tuo corpo, gestire al meglio pensieri ed emozioni, lasciare andare il dolore che ti accompagna da tempo e ritrovare così la serenità che meriti.

Sessioni individuali 

Se vuoi essere accompagnata e sostenuta in questo percorso, attraverso sessioni personalizzate individuali:

Gruppi benessere a Modena e a Carpi

Il corso, attraverso la camminata dolce e l’utilizzo di tecniche respiratorie e di consapevolezza fisica e mentale, si propone come un valido aiuto per la gestione dello stress e delle tensioni legate alla sindrome fibromialgica e muscolo tensiva, attingendo alle risorse interiori che ognuno di noi possiede.

Le tecniche insegnate hanno la finalità di aumentare i livelli di ossigeno nel sangue e il rilascio di endorfine, la resistenza alle malattie stimolando il sistema immunitario, controllare stress e ansia promuovendo un atteggiamento mentale positivo e proattivo.

Gli incontri a numero chiuso della durata di circa 1h15’ cominciano con 30 minuti di camminata dolce all’aria aperta per proseguire in un ambiente al chiuso e confortevole per la fase a terra.

Quando?

lunedì a Carpi presso la Palestra Virtual Fitness 2.0 – Via Vasco da Gama n. 20 dalle ore 13.30 alle ore 14.45

mercoledì a Modena presso Officina della Cura – Via G. Ungaretti n. 20 dalle ore 14.30 alle ore 15.45

La mia fibromialgia

Da bambina avevo sempre qualche dolorino, mal di pancia, mal di testa e da adolescente la cosa è continuata, ovviamente aumentando di intensità; sono arrivata ad avere dolori talmente forti alle ginocchia da essere curata per due anni con inutili valanghe di antinfiammatori, controproducente riposo forzato e la proposta da parte di un ortopedico, che fortunatamente non ho ascoltato, di farmi operare alla tibia. Dopo aver ricevuto ogni tipo di diagnosi, un medico illuminato “finalmente” mi ha diagnosticato la fibromialgia.

Dico finalmente perché quando hai uno straccio di diagnosi almeno sai con cosa ti devi misurare.

I primi anni sono trascorsi tentando varie terapie, farmaci che iniziavo e smettevo perché sentivo che da soli non erano sufficienti, tuttavia vivevo nella inconsapevolezza più totale, una vita vissuta nello stress senza guardarmi dentro fino in fondo, stanchezza fortissima e dolori muscolari erano parte integrante della mia giornata.

A poco a poco, forse anche in modo del tutto casuale, ho iniziato ad approfondire i principi di una corretta alimentazione e mettendo in pratica alcune semplici regole ho iniziato a notare i primi significativi miglioramenti inoltre, grazie alla mia passione per il movimento, ho continuato praticare sport, addirittura arrivando a prendere parte a molte competizioni amatoriali.

 

 

Certo, tutto questo non senza sacrifici, perché se soffri di fibromialgia la soglia del dolore è più bassa, inoltre la stanchezza fortissima e i tempi di recupero più lunghi mi imponevano un riposo maggiore tuttavia, la mia passione, sicuramente più forte della forma fisica, mi ha portato a tagliare traguardi di soddisfazione personale importantissimi, addirittura competendo al Challenge Triathlon di Rimini (1.9 km di nuoto, 90 km di bici e 21 km di corsa in un’unica gara!) che ho concluso con un 3° posto di categoria!!!

Un brutto infortunio mi ha quindi costretta ad abbandonare le competizioni ma nello stesso tempo mi ha regalato una consapevolezza sempre maggiore: l’importanza di ASCOLTARSI, ascoltare il proprio corpo, i segnali che ci manda.

Cosa sento, dove lo sento e cosa mi vuole dire questo dolore? Cosa mi vuole comunicare questa stanchezza?

È stata una conquista graduale, “passo dopo passo” come dico io.

Grazie alla costanza della pratica meditativa e lo sperimentare su me stessa le tecniche di coaching apprese nel corso della mia formazione, negli anni ho conquistato un ulteriore traguardo verso il mio benessere: capire l’importanza dell’osservazione, dell’ascolto di sé e del porsi le domande giuste. Quali sono i miei veri bisogni? Cosa posso fare IO in primis per me stessa? Come posso OCCUPARMI della mia persona garantendomi quel benessere che un tempo sembrava così lontano?

Ad oggi mi sento davvero privilegiata perché posso dire che SCEGLIERE di nutrirmi con alimenti sani e vitali, ritrovare il piacere del giusto e benefico movimento e DECIDERE di allenare ogni giorno una mente forte sono stati la mia vittoria più grande!!

Ora so che ognuno di noi ha dentro di sé tutte le risorse necessarie e la mia MISSIONE vuole essere quella di aiutare chi si ritrova a convivere quotidianamente con i sintomi della fibromialgia a vederle e farle emergere!

Sessioni Individuali

Chiamami per fissare una sessione conoscitiva

Percorsi in gruppo

Scrivimi per conoscere i prossimi percorsi in partenza